Sr. Katsu Hitomi: Accogliere l’energia della speranza della gente e lasciarsi trasformare
Sr. Katsu Hitomi: Accogliere l’energia della speranza della gente e lasciarsi trasformare
Sr. Katsu Hitomi di origine giapponese è Superiora Generale delle Suore Missionarie di Cristo Re in Canada. Aspetta una trasformazione reciproca dalla prossima Assemblea Plenaria dell’UISG e dal Giubileo: Pellegrini della Speranza:
“Come pellegrina della speranza, mi auguro che questo incontro sia una preziosa opportunità di trasformazione reciproca. Sono felice di poter sperimentare diversità che unisce culture, generazioni e carismi, la cui ricchezza ci aiuta ad avanzare nel cammino della trasformazione. Voglio ricevere l’energia della speranza di ogni persona e lasciarmi trasformare.”
Insieme con la sua congregazione vive questo periodo di speranza rispondendo al soffio dello Spirito Santo “come se danzassimo in armonia con Lui”. Inoltre, Sr. Katsu condivide con noi che quest’anno vengono lanciate nuove iniziative nella sua congregazione, affrontando questo “tempo di transizione come un’opportunità di creatività e rinnovamento”:
“Poniamo l’accento sulla formazione di ogni membro nella gestione economica per garantire la sostenibilità del nostro carisma e della nostra missione, valorizzando al contempo la dimensione umana.”
Su questo punto, le suore missionarie hanno approfittato del libro “Economia al servizio del carisma e della missione” pubblicato dall’ex Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica nel 2018. Il libro “ci ha dato un buon orientamento”, dice la religiosa giapponese.
Il carisma delle Suore Missionarie di Cristo Re risiede – prosegue la religiosa giapponese – nella “rivelazione dell’amore di Cristo”, che significa portare pace e speranza, anche nelle situazioni più difficili. E perciò, in un contesto globale segnato da guerre, incertezze incluso difficoltà economiche, la Superiora Generale condivide il ricordo di un apprendistato in Asia:
“Abbiamo visitato un centro di accoglienza per vittime della tratta di esseri umani. Mentre discutevamo spontaneamente delle soluzioni, la suora responsabile dello stabilimento ci ha detto con calma: ‘Siamo qui per stare al loro fianco.’ Queste parole hanno avuto un profondo impatto su di me.”
La congregazione delle Suore Missionarie di Cristo Re contribuisce nei settori dell’istruzione, della sanità e dell’assistenza sociale, vivendo accanto ai più vulnerabili, sottolinea Sr. Katsu e conclude:
“È in questa vicinanza che il nostro carisma prende vita, trasmettendo loro pace e speranza.”
Per vedere il video in GIAPPONESE, clicca qui.